Documento senza titolo


Dottoressa Simona Rezzola

rezzolasimona@gmail.com- Tel. 339.4072917

Psicologa clinica, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Socia e Supervisore dell’Associazione EMDR Italia. 

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova e specializzata in psicoterapia sistemico relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia (L. Boscolo e G. Cecchin). 

Dal 1999 svolge attività clinica in ambito privato rivolta ad individui, a coppie ed a famiglie. In questo ambito si occupa specificatamente di disturbi dell'umore, di disturbi d'ansia e di attacchi di panico, disturbi del comportamento alimentare, disturbi post traumatici da stress, problematiche relazionali e inerenti la separazione coniugale.

Dal 2000 al 2009 ha svolto attività di consulenza presso il Servizio Anziani e Cure Domiciliari dell'ASL di Brescia dove ha maturato esperienza nell’ambito dell’assistenza psicologica alla persona non autosufficiente affetta da patologie croniche, degenerative e/a prognosi infausta, al suo familiare (caregiver) ed alle figure professionali coinvolte nel percorso di cura. In questo ambito il sostegno psicologico al paziente ed al suo familiare si è orientato alle diverse fasi della malattia ed anche ai processi di elaborazione del lutto.

In quegli stessi anni, la dott.ssa Simona Rezzola ha svolto attività di consulente presso diversi Servizi Residenziali, Semiresidenziali per anziani non autosufficienti in Brescia e provincia e, nel periodo dal 2005 al 2009 ha svolto attività di psicologa consulente presso l'Hospice della Fondazione "Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei” di Gussago (BS) dove ha svolto l'attività clinica nello specifico delle cure palliative. L’intervento psicologico, anche in questo caso, è stato orientato al paziente, al familiare ed all’equipe curante. 

Nel percorso svolto nell'ambito della psicologia della salute ha svolto attività di supervisione e di formazione al personale sanitario e sociosanitario negli ambiti della psicogeriatria, psiconcologia e delle cure palliative, così come attività di docenza presso Servizi e Centri Professionali (CFP) in Brescia e provincia. A seguito del superamento di un concorso pubblico, nel 2009 viene assunta presso l’Asl di Brescia dove, nel periodo 2009/2015 svolge attività di dirigente psicologo presso il Servizio per le Tossicodipendenze (SerT), il Servizio Tutela Minori ed il Consultorio Familiare. In questi servizi si è occupata di famiglie multiproblematiche, di problematiche familiari e/o genitoriali e di traumi dell’infanzia. 

Dal 2015 si dedica in modo esclusivo alla attività clinica in ambito privato. Socia dal 2008 dell'Associazione EMDR Italia, attraverso l'approccio di desensibilizzazione dei ricordi traumatici, è andata maturando un'esperienza nell'intervento sui traumi di natura semplice, quali ad esempio un lutto non complicato e sui traumi di natura complessa, noti come Disturbi Post Traumatici da Stress (PTSD) e derivanti da esperienze ad alto impatto psicologico, quali il terremoto o un'aggressione fisica. Questi traumi, spesso interconnettessi con altre esperienze negative vissute dall'individuo durante il suo percorso evolutivo con le figure di attaccamento, quali ad esempio la trascuratezza, la violenza subita o assistita o l'abuso sessuale, si rivelano sottesi a diversi sintomi e disturbi psicologici.

Nel dicembre 2016 ha partecipato al Programma di Assistenza Sanitaria Psicologica con la popolazione colpita dal terremoto in Umbria promosso dalla Associazione EMDR Italia.
Nel 2020 ha partecipato al Programma di Assistenza Sanitaria Psicologica promosso dall'Associazione EMDR Italia e rivolto agli operatori di RSA e Strutture Socio Assistenziali delle Province di Brescia, di Trento e di La Spezia, coinvolti per traumatizzazione diretta e/o vicaria alla pandemia Covid-19.
Dal 2017 è Consultant/Supervisore EMDR.

Dal 1 giugno 2023 Cultore della Materia del Corso di Psicologia Clinica, presso il Corso di Laurea in Scienze della Educazione e della Formazione, Facoltà di Scienze della Formazione - sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.




Documento senza titolo