Documento senza titolo


Dottoressa Vania Antonini

vania.antonini@libero.it - Tel. 328.2153169

Psicologa clinica e giuridica, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Pratictioner EMDR (esperta).
Iscritta all’Ordine degli psicologi e degli psicoterapeuti della Lombardia.
Socia dell’Associazione EMDR Italia

La dott.ssa Antonini si laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova nel 2001.
Ha completato un corso biennale di specializzazione in Psicodiagnosi dell'adolescente e dell'adulto, un Master in Psicologia Giuridica e conseguito la specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo sistemico familiare presso la Scuola "Mara Selvini Palazzoli".Dal 2010 integra all’approccio sistemico una formazione specifica nell'utilizzo della tecnica di desensibilizzazione dei ricordi traumatici EMDR.

Dal 2003 al 2005, collabora con U.O. di psichiatria in qualità di psicologa presso l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Centro S. Giovanni di Dio” FBF- Brescia. Dal 2006 ha svolto incarichi di ausiliario di Polizia Giudiziaria nelle audizioni di minori in procedimenti penali per abuso sessuali su minori presso la Procura di Brescia e di Mantova. Ha lavorato come Consulente Tecnico presso il Tribunale di Brescia, presso il quale ha svolto Consulenze Tecniche d’ufficio in procedimenti penali per abuso sessuale e Consulenze Tecniche di parte in procedimenti civili di affidamento dei figli.
Dal 2007 al 2011 ha svolto attività di supervisione alle figure educative per la Cooperativa Tempo Libero e nel biennio 2017-2018 all’equipe educativa della Comunità Donatello della Cooperativa sociale il “Mago di Oz”.

Dal 2007 al 2017 ha collaborato come psicologa consulente presso il servizio Tutela Minori di Civitas - Ambito di Valle Trompia, dove dal 2009 ne diviene il coordinatore del servizio fino al giugno del 2017, momento nel quale decide di dedicarsi in modo esclusivo all’attività clinica in ambito privato.
L’attività clinica in ambito privato è rivolta ad individui, coppie e famiglie, occupandosi specificatamente di disturbi dell'umore, di disturbi d'ansia e di attacchi di panico, sintomatologia fobico ossessiva, disturbi del comportamento alimentare, disturbi post traumatici da stress, problematiche relazionali e inerenti la separazione coniugale, sostegno alla genitorialità. Svolge inoltre attività di supervisione nell’ambito della Psicologia Giuridica e della tutela minori.




Documento senza titolo